Matteo Diego è un nome di origine italiana composto da due nomi propri: Matteo e Diego.
Il nome Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". È un nome molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo di tradizione cattolica, poiché San Matteo era uno dei dodici apostoli di Gesù e autore di uno dei quattro Vangeli canonici. Nel corso della storia, il nome Matteo è stato portato da molte personalità importanti, tra cui il famoso pittore rinascimentale Matteo di Giovanni e il filosofo italiano Matteo Ricci.
Il nome Diego invece ha origine spagnola e significa "il supplentatore". È un nome molto popolare in Spagna e in Sud America, dove è spesso associato alla figura storica di Diego Velázquez, pittore del periodo dell'arte barocca. Nel mondo della cultura e dello spettacolo, il nome Diego è portato da molte personalità note, come l'attore statunitense Diego Luna e il calciatore brasiliano Diego Forlán.
Il nome composto Matteo Diego unisce quindi le tradizioni e le storie di due paesi diversi, Italia e Spagna, e rappresenta una scelta originale e affascinante per chi cerca un nome con significato profondo e storia importante.
Il nome Matteo Diego è stato scelto per solo 2 bambini nati in Italia nel 2023. In generale, il numero di nascita con questo nome in Italia è molto basso e non ha subito variazioni significativi negli anni recenti. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e importante, e ogni nome ha il suo valore e significato.